+39.3395928896
segreteria@aipoitalia.it

Sei un genitore di un figlio/a adolescente e non ti ascolta, hai spesso conflitti con lui/lei e non sai più come gestire il vostro rapporto?

Non è facile essere genitore di un adolescente. Con la rigidità non funziona, essere permissivi toglie l’autorità genitoriale.

Quindi cosa fare e come fare?

Se gli adolescenti non ascoltano è perché:

– si sentono giudicati,

– si sentono interrogati,

– non vogliono assolutamente parlare di una cosa perché è intima per loro,

– non vogliono parlare in quel momento preciso in cui il genitore vuole,

Farsi ascoltare dai figli è una sfida. E’ necessario perseverare perché è molto importante comunicare con loro.

Ecco alcuni aspetti importanti su cui riflettere se anche tu desideri farti ascoltare:

– comunicare regole e limiti con chiarezza ( no rigidità),

– dovresti negoziare le regole ( no tono di voce alterato o di superiorità),

– il padre deve avere un ruolo importante (o di una figura paterna, maschile),

– usa la tecnica del silenzio attivo, cioè, non agire subito, d’impulso , ma rimani in silenzio e ascolto.

Nel mio lavoro con i genitori di figli adolescenti, nei percorsi di Parent Coaching,  aiuto i genitori di figli adolescenti arrabbiati e stanchi dai conflitti con essi, a farsi ascoltare e relazionare con loro, per sentirsi sicuri e appagati nel proprio ruolo genitoriale.

Con gli adolescenti è facile entrare in  conflitto, ma è sconsigliabile evitarli; Il segreto sta nel trovare il proprio equilibrio, la propria ricetta.

Valentina Camen

Professionista Olistico AIPO