
Cos’è un Brand?
Come viene tutelato dalla legge ed in che modo un professionista può utilizzare un brand?
Quest’anno in uno dei moduli per l’aggiornamento professionale di Fare Professione di AIPO si è parlato dell’importanza del brand (marchio).
I relatori invitati illustrano le caratteristiche e l’importanza comunicativa per un professionista olistico quando sceglie o utilizza un marchio.
Un brand è il segno distintivo dei beni e dei servizi che differenzia un prodotto o un servizio da quello di altre aziende.
Dal punto di vista giuridico, ogni marchio, è tutelato dalla legge in quanto va depositato per ottenere un utilizzo esclusivo.
In Italia il marchio è disciplinato dal R.D. 21 giugno 1942, n. 929.
Perchè ciò avvenga un marchio deve essere chiaro in maniera da percepirlo attraverso tutti i sensi ed indelebile (un disegno, timbro, incisione o logo) con caratteri di rappresentazione unica.
Attraverso l’uso di un marchio, che contraddistingue un bene o un servizio, si crea un’importante modalità di comunicazione.
E’ un potente significante che si ricollega a significati, generando effetti diversi su cose e persone in maniera tale che non crei confusione con altri.
Per capire quanto un particolare brand sia efficace e creare una nuova strategia possiamo servirci della Brand Awareness, ovvero quanto l’identità e la conoscenza del marchio misura il modo in cui i clienti sono in grado di riconoscerlo.
Attraverso lo studio di un pubblico suddiviso in freddo o caldo comprendiamo in quale posto possiamo collocare il nostro brand in una piramide di valori e di conseguenza creare una strategia di marketing.
Per essere più chiari, il concetto di brand awareness non riguarda solo la diffusione quantitativa di un prodotto o servizio ma anche la capacità che ha un brand di trasferire valori.
L’offerta nel settore olistico, verso una crescita personale e verso un miglioramento del benessere, è aumentata in maniera esponenziale, è bene comunicare il proprio lavoro/servizio anche con un Marchio che personalizzi, orienti e tuteli il cliente.
Nel periodo che stiamo vivendo è di fondamentale importanza organizzare una propria immagine che possa identificare attraverso un brand, un’azienda o un servizio, che rispecchi una promessa o un modello dove il marchio stesso crei un’esperienza che trasmetta emozioni e benefici nell’utilizzo di un bene o un servizio offerto.
E’ evidente che il marchio ha un significato percettibile e una funzione specifica.
Un marchio (logo) di un’associazione è un aspetto fondamentale per aiutare ogni professionista a sostenerlo, valorizzare e tutelare il proprio lavoro.
AIPO Italia